novità | tecniche di cucina antiaging
Appassionati di cucina e benessere che desiderano migliorare la propria salute gustando ogni giorno le ricette che più amano senza sensi di colpa.
Chef, Cuochi, Pasticceri e gestori di locali che vogliono differenziarsi dalla concorrenza con piatti della longevità unici e innovativi, che coniugano il gusto al benessere.
Medici, Nutrizionisti, Dietisti e personal trainer che vogliono offrire il massimo dei servizi ai propri pazienti supportandoli al meglio nei loro obiettivi di salute con golosi piani alimentari.
Il Corso di Alta Formazione in presenza “Tecniche di Cucina Antiaging – Per Golosi di Longevità” è l’unico percorso di Alta Formazione in Europa per imparare a riformulare le ricette più golose della tradizione italiana e renderle Antiaging, seguiti passo passo dai migliori professionisti del mondo.
Cinque giornate di Alta Formazione pratiche per acquisire tutte le tecniche della Cucina Antiaging per vivere a lungo gustando i piatti più buoni della tradizione, dalla pasta ai fritti, dalla pizza ai dolci.
Le ricette Antiaging, attraverso la Culinary Nutrition e un rigoroso disciplinare sulla Sicurezza Nutrizionale, consentono di combattere lo stress ossidativo e ottenere il rallentamento cellulare. L’obiettivo del Corso è quello di arricchire le competenze di appassionati e professionisti al fine di migliorare la propria salute e la propria formazione rendendola unica e innovativa.
- Durata: 5 mesi
- Cinque giornate full-time, dalle ore 10 alle 18, in presenza al Ristorante Libra (Via Testoni 10, Bologna).
- Pranzo Antiaging incluso presso il Ristorante Libra.
- Tre Corsi Online in omaggio dal valore di 1250 euro.
- Tutor a disposizione
- 29 ottobre 2022 – Primi Piatti Antiaging
- 26 novembre 2022 – Pizza, Pane e Brioche della longevità
- 28 gennaio 2023 – La terapia del Fritto: Tecniche di Frittura Antiossidante
- 25 febbraio 2023 – Tecniche di Pasticceria Antiaging
- 25 marzo 2023 – Cotture Sottovuoto Antiossidanti
Accesso alla piattaforma e-learning con accesso ai Corsi Online:
- “I pilastri della Nutrizione Culinaria”
- “Etichette: come migliorare la salute con una spesa consapevole”
- “I segreti per una Dieta Perfetta”.
In più, in ogni giornata in presenza ricevi:
- Block-notes
- Penna
- Ricette
La frequenza del Corso ti consente di ottenere l’Attestato di Partecipazione rilasciato da Cucina Evolution Academy.
La quota di iscrizione è di € 1.500,00 + IVA con oneri e materiali inclusi.
Modalità di pagamento: Bonifico bancario con cinque rate mensili da € 300,00 + IVA.
Con l’acquisto del Corso di Alta Formazione ricevi in Regalo 3 Corsi Online dal valore di € 1.250,00.
1. Compila il modulo di iscrizione che trovi cliccando il seguente bottone, indicando il percorso formativo a cui vuoi partecipare.
2. Effettua il bonifico bancario ai dati di fatturazione indicati nel modulo di iscrizione.
3. Entro 7 giorni lavorativi riceverai la conferma dell’avvenuto pagamento e potrai iniziare il tuo percorso accademico.
Per qualsiasi informazione puoi scrivere a comunicazione@cucinaevolution.it oppure chiamare il numero 0521 1640539.
CHIARA MANZI
Nutrizionista Premio Oscar per la Salute 2018, è la massima esperta in Europa di Nutrizione Culinaria, autrice di libri e ideatrice del Metodo Scientifico Cucina Evolution.
Docente e ricercatrice universitaria, dal 2009 è Presidente dell’Associazione per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina con lo Chef. Massimo Bottura, è stata relatrice a convegni di fama mondiale e collabora come esperta di riferimento del TG2 e TG4.
antonella pelagatti
Farmacista e Nutrizionista Culinaria, autrice del Libro “La Scienza dei Lievitati Antiaging” e recipe developer per Cucina Evolution.
dorina burlacu
Chef e docente esperta in Culinary Nutrition Antiaging, ha rappresentato l’Italia nella settimana della cucina italiana a Parigi e collabora come recipe developer per Cucina Evolution.
cristian duca
Chef esperto in Culinary Nutrition. Consulente e formatore in alimentazione e dietetica applicata. Executive chef in Villa Paradiso Clinical Beauty.
+10 anni
+500 diplomati
+108.270 followers
Paolo Cappuccio
Diplomato presso la nostra Accademia, ha ricevuto una Stella Michelin.
Davide Comaschi
Campione Mondiale di Cioccolateria (2013) e Pasticceria (2014).
Laura Onorato
Biologa, dopo il Master ha iniziato a collaborare con il TG4 e diverse riviste.
Stefano Laghi
Campione del mondo di Pasticceria e Vincitore della cucina di Basilea.
Cristian Duca
Conosciuto come lo Chef dei VIP, è diventato docente della nostra Accademia.
Dorina Burlacu
Dopo il Master, è diventata rappresentante della cucina italiana a Parigi.
Theo Penati
Stella Michelin, dopo il Master è stato uno dei protagonisti dell’Expo 2015.
Dott.ssa Pelagatti
Farmacista, è diventata recipe developer per Cucina Evolution.
“Quando avevo iniziato a lavorare, avevo un desiderio: non dire più ai miei pazienti di rinunciare ai loro piatti preferiti. Scoprire che il Master poteva avverare questo mio desiderio è stato fantastico!”
1“Il Master in Culinary Nutrition: sicuramente un Master per tutti i professionisti che tengono al proprio lavoro!”
1Noi cuochi stellati siamo maestri del bello e del buono, il Master mi ha dato le competenze per pensare a soddisfare anche il benessere dei miei clienti
1“E’ molto importante far si che i clienti mangino bene e stiano meglio in salute. Tutto quello che posso fare per raggiungere questo traguardo, sono ben contento di farlo.”
1“Nel futuro sarà sempre più importante una cucina semplice e attenta alla materia prima e all’equilibrio nutrizionale”
1“Come cuoco e sportivo ho sempre pensato che avere competenza sugli aspetti nutrizionali in cucina sia un dovere per un cuoco serio e attento al benessere degli ospiti nel nostro ristorante”
1“Il Master in Culinary Nutrition mi dato la base scientifica per poter creare dei corsi di cucina dove dimostrare che si può star bene e in forma senza rinunciare ai piaceri della tavola”
1“Il Master mi ha permesso di migliorare la mia alimentazione e capire come funzionano realmente i prodotti, le combinazioni ed i benefici che si possono ottenere”
1“Il Master in Culinary Nutrition è stata per me una grande opportunità e svolta professionale! Sono onorata di aver conosciuto la Dott.ssa Chiara Manzi e il Dott. Danilo Pertosa”
1“Grazie a tutto ciò che ho appreso al Master e che ho poi applicato nella mia vita lavorativa, posso testimoniare che la scelta di frequentare il Master è stata una scelta di successo.”
1