Il pesce crudo è ormai di tendenza. Sempre più ristoranti Giapponesi aprono con successo nelle nostre città. Tendenza? Gusto e morbidezza? o anche benefici nutrizionali?
Il pesce è ricco in grassi insaturi, in particolare degli acidi grassi Omega 3. Gli Omega 3 sono acidi grassi “buoni” perché proteggono cuore ed arterie e riducono il rischio di mortalità. Sono fondamentali per il corretto funzionamento della retina dell’occhio, del nostro cervello e hanno anche un’attività antinfiammatoria.
Tanti benefici se non fosse che questi grassi sono più “fragili” di altri grassi: vengono danneggiati più facilmente da ossigeno, luce e alte temperature! Allora dovremmo mangiare solo pesce crudo per avere benefici? No!
MORBIDEZZA E TANTI OMEGA 3 NEL PESCE COTTO : COME FARE?
La risposta è la cottura sottovuoto!
La cottura sottovuoto ha 3 vantaggi:
- il pesce non entra in contatto con l’ossigeno. L’ossigeno è il nemico numero uno degli Omega 3 perché è responsabile della loro ossidazione. L’ossidazione modifica la loro struttura e le proprietà del grasso che possono causare l’insorgere di patologie e disfunzioni.
- La cottura sottovuoto permette un controllo preciso e costante della temperatura che apporta grandi vantaggi in termini di tenerezza e morbidezza del
- Il sapore migliora: i succhi che fuoriescono dal pesce restano ad esso legati grazie alla chiusura ermetica del sacchetto.
Che tipo di pesce è meglio cuocere sottovuoto? Quali sono gli ingredienti migliori abbinarli?
Al Master in Culinary Nutrition, ampio spazio viene dato al tema degli Omega 3 e i metodi di cottura per preservarli. Durante le lezioni teoriche e pratiche si insegna a cuochi i migliori metodi di cottura sottovuoto del pesce e i giusti abbinamenti per preservarne le loro proprietà.

Ricetta per 1 persona
Ingredienti:
120 g di Salmone
Erbe aromatiche
Preparazione:
- Mettere 120 g di salmone in un sacchetto sottovuoto con erbe aromatiche senza aggiungere sale.
- Cuocere a 55°C per 6-8 minuti in forno a vapore.
- Abbattere e conservare a 4°C gradi al massimo per 7 giorni.
- Rigenerare a 55°C per 10 min per il trancio di salmone.
Servire con un contorno di 200 g di verdure cotte: un ottimo abbinamento sono peperoni o broccoli cotti sottovuoto per beneficiare al massimo della Vitamina C, potente antiossidante che ci mantiene giovani e protegge gli Omega 3 del pesce dall’ossidazione.
Chiara Manzi
Presidente Art joins Nutrition Academy
